Chiusura piscina: guida completa per la manutenzione di fine stagione
Quando l’estate volge al termine e le temperature iniziano a scendere, è il momento di preparare la piscina per l’inverno.
Una corretta chiusura evita la formazione di alghe, calcare e danni strutturali, garantendo una riapertura facile e veloce in primavera.
🍂 Perché è importante la chiusura invernale
Lasciare la piscina piena d’acqua senza trattamento durante l’inverno può causare:
- Proliferazione di alghe e batteri.
- Incrostazioni e macchie sulle pareti.
- Danni a filtro, pompa e tubazioni per il gelo.
- Acqua inutilizzabile alla riapertura.
💡 Consiglio: una chiusura corretta ti fa risparmiare tempo e prodotti al momento della riapertura primaverile.
🧼 Fase 1 – Pulizia completa
Prima di iniziare il trattamento di chiusura, assicurati che la piscina sia completamente pulita.
- Spazzola pareti e fondo per rimuovere sporco e residui organici.
- Aspira i detriti con l’aspiratore o il robot automatico.
- Controlla e pulisci il filtro (lavaggio controlavaggio/backwash).
- Rimuovi foglie e insetti con un retino di superficie.
⚗️ Fase 2 – Bilanciamento dei valori chimici
Un’acqua equilibrata protegge le superfici e mantiene l’impianto in buono stato durante l’inverno.
Ecco i parametri consigliati prima del trattamento:
- pH: tra 7.2 e 7.6
- Cloro libero: 1.0 – 1.5 ppm
- Alcalinità (TAC): 80 – 120 ppm
Effettua le correzioni con pH+ / pH− e prodotti alcalinizzanti se necessario.
🧪 Fase 3 – Trattamento shock e invernaggio
Dopo aver bilanciato i valori, esegui un trattamento shock al cloro per eliminare eventuali microorganismi.
- Aggiungi cloro rapido granulare in dosi elevate (shock).
- Lascia filtrare l’acqua per 24 ore.
- Il giorno successivo, aggiungi il prodotto invernale specifico (invernante liquido), che previene alghe e depositi di calcare.
❄️ Non svuotare completamente la piscina: l’acqua protegge la struttura e mantiene stabili le pareti.
🧴 Fase 4 – Copertura e protezione
Una volta trattata l’acqua, è il momento di coprire la piscina e proteggere l’impianto.
- Abbassa il livello dell’acqua sotto gli skimmer di 10–15 cm.
- Scollega pompa e filtro, puliscili e conservali in un luogo asciutto.
- Rimuovi accessori come scalette, trampolini o fari removibili.
- Copri la piscina con un telo di copertura invernale ben fissato ai bordi.
In zone molto fredde, puoi aggiungere galleggianti antigelo per evitare la pressione del ghiaccio sulle pareti.
📅 Fase 5 – Controlli periodici invernali
Anche durante l’inverno, è utile effettuare qualche piccolo controllo:
- Verifica che il telo sia ben teso e privo di ristagni d’acqua.
- Controlla mensilmente il livello dell’acqua.
- Rimuovi eventuali foglie o detriti caduti sopra la copertura.
✅ Conclusione
Chiudere la piscina nel modo giusto significa proteggerla durante l’inverno e ritrovarla pronta all’uso in primavera.
Bastano pochi accorgimenti e i giusti prodotti per garantire un’acqua sempre in equilibrio e un impianto in perfette condizioni.





