Filtri e pompe per piscina: manutenzione efficace per acqua sempre limpida
La filtrazione è il cuore di ogni piscina. Anche con l’acqua chimicamente bilanciata, senza una buona filtrazione il risultato non sarà mai un’acqua limpida e cristallina.
In questo articolo scoprirai come prenderti cura del filtro e della pompa per garantire efficienza, risparmio energetico e massima pulizia dell’acqua durante tutta la stagione.
⚙️ Come funziona il sistema di filtrazione
Il sistema di filtrazione si compone di due elementi principali:
- La pompa, che aspira l’acqua dalla piscina e la spinge nel filtro.
- Il filtro, che trattiene impurità, sabbia, foglie e residui organici.
Dopo il filtraggio, l’acqua pulita ritorna in vasca attraverso gli ugelli di mandata.
💡 Consiglio: la pompa deve funzionare quotidianamente per un tempo pari a circa un’ora ogni 10°C di temperatura esterna (es: 8 ore a 30°C).
🏖️ Tipologie di filtri per piscina
Esistono diversi tipi di filtri, ognuno con le proprie caratteristiche. Ecco i più diffusi:
1️⃣ Filtro a sabbia
È il più comune e resistente. L’acqua attraversa uno strato di sabbia quarzifera o vetro filtrante, che trattiene le impurità.
Vantaggi: manutenzione semplice e lunga durata.
Manutenzione: richiede controlavaggio regolare per evitare accumuli di sporco.
2️⃣ Filtro a cartuccia
Composto da una o più cartucce in materiale sintetico lavabile.
Vantaggi: adatto a piscine piccole o fuori terra, minor consumo d’acqua.
Manutenzione: va rimosso e lavato sotto acqua corrente ogni 1-2 settimane.
3️⃣ Filtro a diatomee
Garantisce la filtrazione più fine (fino a 3 micron).
Vantaggi: acqua perfettamente limpida e brillante.
Manutenzione: necessita rigenerazione della polvere di diatomee e pulizie più frequenti.
🧽 Manutenzione del filtro a sabbia
Per mantenere un filtro a sabbia efficiente, è necessario effettuare periodicamente il controlavaggio e il risciacquo (backwash & rinse).
🔁 Procedura di controlavaggio
- Spegni la pompa.
- Posiziona la valvola multivie su “BACKWASH”.
- Riaccendi la pompa per 2-3 minuti, finché l’acqua nel visore non risulta limpida.
- Spegni nuovamente la pompa, imposta su “RINSE” e fai scorrere per 30 secondi.
- Riporta la valvola su “FILTER” e riprendi la filtrazione normale.
💡 Esegui il controlavaggio ogni 1-2 settimane, o quando la pressione del filtro aumenta di 0,3 bar rispetto al valore iniziale.
🧴 Pulizia e cura della pompa
La pompa è il motore del sistema: una manutenzione regolare evita guasti e ne prolunga la vita.
- Rimuovi regolarmente i detriti dal prefiltro della pompa (foglie, capelli, sabbia).
- Verifica le guarnizioni e assicurati che non ci siano perdite d’acqua.
- Evita di far funzionare la pompa a secco: può danneggiare la girante.
- Lubrifica le parti mobili con prodotti specifici antiusura e anticalcare.
🌿 Prodotti utili per la manutenzione
Per migliorare l’efficacia del filtro e prevenire incrostazioni, è utile integrare trattamenti dedicati:
- Disincrostante per filtri: rimuove depositi di calcare e residui organici.
- Anticalcare liquido: evita incrostazioni su sabbia, pompe e tubazioni.
- Flocculante liquido o in cartucce: migliora la filtrazione trattenendo anche le particelle più fini.
💧 L’uso regolare di un flocculante garantisce acqua limpida e riduce la frequenza dei controlavaggi.
🧭 Quando sostituire la sabbia del filtro
La sabbia filtrante va sostituita ogni 2-3 anni (vetro filtrante ogni 5 anni), poiché col tempo perde la capacità di trattenere lo sporco.
- Controlla la sabbia visivamente: se appare compatta o gommosa, è ora di cambiarla.
- Pulisci l’interno del filtro con un prodotto disincrostante prima di inserire il nuovo materiale filtrante.
📋 Routine mensile consigliata
| Frequenza | Operazione | Prodotto o Strumento |
|---|---|---|
| Ogni settimana | Controlavaggio filtro a sabbia | Valvola multivie |
| Ogni 15 giorni | Pulizia prefiltro pompa | Spazzola e acqua corrente |
| 1 volta al mese | Trattamento disincrostante | Prodotto specifico per filtri |
| Fine stagione | Smontaggio e pulizia approfondita | Anticalcare e flocculante |
✅ Conclusione
Filtri e pompe puliti sono la garanzia di un’acqua sempre limpida e sana. Con una manutenzione costante e prodotti specifici, puoi ridurre il consumo di cloro, prolungare la vita dell’impianto e goderti la piscina in totale tranquillità.





